Il 2 Ottobre è la giornata mondiale della non violenza, La violenza di genere è la forma di violenza più diffusa al mondo. In Italia come in Europacirca un terzo delle donne tra i 18-74 anni ha subìto nel corso della propria vita una forma di violenza. Questo fenomeno che coinvolge oltre 50 milioni di donne solo nell’Unione Europea.
La Dichiarazione dell’ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne afferma che tale violenza è una manifestazione delle relazioni di potere storicamente disuguali tra uomini e donne, e che la subordinazione delle donne agli uomini ha avuto anche nella violenza uno dei suoi tratti caratterizzanti.
L’avvento dei social media, ha esacerbato questa deriva verso l’oggettivazione delle donne, svilendo la complessità dei vissuti e sdoganando una comunicazione violenta che ha creato anche nuove forme di violenza.
La lingua e la cultura hanno un profondo impatto sulla psiche, influenzando il modo in cui percepiamo il mondo, pensiamo, e ci percepiamo.
Per questo abbiamo deciso di ritrovarsi per creare un nuovo spazio per riflettere, riconoscere e ripensare alla violenza e alla condizione della donna.
Questo progetto si chiama Corpi e Voci di Donne.
Ti aspettiamo Venerdi 3 Ottobre per il primo incontro: Riflettere, Riconoscere e Reagire alla violenza di genere