L'intelligenza artificiale cresce con le persone per la competivita' del Paese. Da Genova all'Europa, Fusion AI Labs un ponte tra ricerca, imprese e società
L’evento vuole rinforzare la visione di Genova come polo strategico per lo sviluppo e l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale (IA), mettendo in relazione il mondo della ricerca, le imprese e la società civile.
Attraverso gli interventi delle istituzioni locali, dell’Università di Genova e di leader internazionali dell’industria – tra cui Microsoft, Expert AI, l’iniziativa intende mostrare come la città offra un ecosistema favorevole all’innovazione basata sull’IA. E come Fusion AI labs possa contribuire a questo econosistema con il trasferimento tecnologico, la formazione di talenti tramite un’accademia specializzata e la promozione di un' IA responsabile, etica e trasparente.
La giornata offre un percorso che va dalla visione strategica delle autorità cittadine e accademiche, alla presentazione di esperienze industriali e casi d’uso concreti, fino a un confronto diretto con esperti di settore. L’obiettivo è favorire il dialogo e la collaborazione tra ricerca scientifica, imprese e società per costruire un ecosistema in cui l’IA cresca “con” le persone, creando nuove opportunità economiche e sociali e promuovendo un’adozione responsabile e sostenibile delle tecnologie emergenti.
Nasce a Genova Fusion AI Labs, la nuova joint venture tra Expert.ai, multinazionale italiana leader nell'IA, e AI Fusion Holding. L'iniziativa si pone l'obiettivo strategico di diventare un polo di eccellenza nazionale ed europeo per l'intelligenza artificiale applicata. Il laboratorio si concentra